Skip to main content

IM Italian Magazine Subscriptions

IL MONDO DI JADE

  






"In quel pomeriggio, le campane di una chiesa di un piccolo borgo svizzero scandivano i momenti in cui, come padre, vittima di alienazione genitoriale, assaporavo con leggerezza i dubbi e le speranze di mia figlia adolescente. Jade ne era cosciente, sapeva quanto fosse importante per me la sua presenza, in quei momenti, e i temi sui quali ci intrattenevamo, che non erano solamente di pura didattica.
- Se la formula di Einstein non é falsa perché non contiene allora la variabile significato?
- Vedi, quando questa formula é stata postulata, non si conoscevano ancora gli effetti della fisica quantistica, di fatto quest’equazione é un prodotto della relatività generale.
- Perché l’equazione di Einstein, da sola, non dovrebbe essere sufficiente per innescare il processo energia-materia, senza dover includere altre variabili?"


Un intreccio fra scienza e filosofia, passando dalle mistiche celtiche fino alle vibrazioni degli atomi. La realta` e` nascosta fra le domande di un'adolescente e l'attenzione di un padre che attraversa le galassie per svelarci i tranelli della realta` apparente.
Tra le ferite che restano indelebili per tutta la vita, in coloro che non hanno mai potuto scegliere e ne subiscono inesorabilmente le conseguenze.
"Il mondo di Jade" e` il libro d'esordio di Sal Pacciani, un viaggio nel mondo della fisica quantistica,  raccontato attraverso un contesto familiare tipico del mondo moderno.
Il libro edito da Hoffmann & Hoffmann, e` disponibile in tutti i negozi online e dal vostro libraio di fiducia.

Mondadori

Amazon

Libris

Book Depository




Comments

Popular posts from this blog

Benvenuti

Hoffmann & Hoffmann è una casa editrice (start up) indipendente con l'obiettivo di produrre libri ad alto livello artistico e culturale. Chiediamo il sostegno di chi ama la letteratura per stabilire un rapporto sostenibile con i nostri utenti. Non siamo editori a pagamento, chi pubblica con noi non deve sostenere alcuna spesa eccetto il tempo ed il suo talento. In questo blog, con la contribuzione di scrittori affermati e debuttanti, desideriamo creare una piattaforma di marketing ed una base di valutazione per i nuovi talenti.Gli autori ed i contributori della Hoffmann & Hoffmann, saranno chiamati a giudicare il lavoro di nuove proposte e ad proporre informazioni circa il proprio lavoro editoriale. Ognuno nella propria lingua, con il desiderio e la volonta` di divulgare il messaggio di creativita`  ed espressione libera. Per chi volesse sottomettere il proprio manoscritto, puo` richiedere un momentaneo invito all'indirizzo email : hoffmannpublish@gm...

Egoists a book of superman

  By F. Guzzardi The new edition of Huneker's book that saw his first appearance in 1909, is wholly devoted to those modern poets, philosophers and prose masters whose writings embody the individualistic idea as opposed to altruistic and socialistic sentiments. Amply discussed are Stendhal, whose cult, recently revived on the Continent, is steadily growing; Maurice Barres, French Academician; Anatole France, blithe pagan and delicious ironist; Max Stimer, the forerunner of Nietzsche; The mystics, Ernest Hello new to American readers and William Blake. Much new historical material can be found in the studies of Charles Baudelaire and Gustave Flaubert. The hitherto unpublished letter of the novelist, along with an original page proof of "Madame Bovary," corrected by his own hand, will prove of interest to his admirers. That brilliant virtuoso of the French language, J. K. Huysmans, forms the subject of a chapter, while certain phases of Nietzsche, in...

Lost For 75 Years: That Boyce Girl

The manuscript, That Boyce Girl , was written by Raymond Harvey Davis in 1938, but was virtually lost for over 75 years. The work eventually found me, Laurance Howard Davis III, Raymond's great-grand son. Raymond died in 1943, so I never knew him, but I did fall in love with his writing. I published That Boyce Girl for Raymond in 2015 but couldn't let it end there. While transcribing the old manuscript, I fell in love with Sally Boyce, as had all the men in the novel. Once a socialite, Sally was cast into the workforce by the Great Depression. Not only did she have to compete with men professionally, the same men chased her socially with an even greater passion. Unafraid to speak her mind, or slap a deserving face, Sally made her mark in the world at a time when few women could. After preparing the work for publication, I couldn't let Sally fade back into the past, so I wrote the sequel, The Race . Merging Sally's resilience and determination with my own experiences...