Skip to main content

IM Italian Magazine Subscriptions

Prima edizione premio di selezione per racconti e romanzi inediti Hoffmann & Hoffmann



 Il Premio è riservato ad Autori e ad Autrici maggiorenni di qualsiasi nazionalità.  La partecipazione è libera e gratuita. Saranno esclusi coloro che non rispetteranno i termini e le condizioni stabiliti dal presente Regolamento. I partecipanti al Premio consentono il trattamento dei propri dati personali per la diffusione, in relazione al concorso, sul web e sui social network collegati alla manifestazione e alla Hoffmann & Hoffmann publisher.
      
OPERE: Il Premio è riservato a opere di narrativa inedite, scritte in lingua italiana, senza limiti di genere, che abbiano la forma del racconto, con una lunghezza minima di 15.000 e massima di 25.000 caratteri spazi inclusi, carattere Times New Roman 14, interlinea doppia. Sono ammessi al concorso tutti i generi di racconti, purché il contenuto dello stesso non sia volgare o offensivo verso il prossimo. Le opere concorrenti devono essere rigorosamente inedite, (mai pubblicate da una casa editrice, anche in antologia, e mai apparse o pubblicate a qualsiasi titolo nel web, in self-publisher o in e-book). Gli Autori possono partecipare al Premio con un solo racconto.  

PRESENTAZIONE DELLE OPERE: i partecipanti dovranno inviare il racconto, da loro titolato, riportando sotto al titolo il loro nome e cognome. Il racconto dovrà pervenire alla mail hoffmannbookcontest@gmail.com entro e non oltre le ore 23:59 del 15/12/2018 in formato word, specificando nell’oggetto: Prima edizione premio di selezione per racconti inediti Hoffmann & Hoffmann”. Oltre al racconto, ogni concorrente dovrà necessariamente inviare (pena l’esclusione) una breve biografia, una foto formato JPG e la scheda di partecipazione scaricabile dal sito della Casa Editrice: https://hoffmannpublisher.com/contest. Nel testo della mail vanno indicati i dati dell’autore (Nome e cognome, e-mail, recapito telefonico) e il titolo del racconto.  Le opere inviate oltre il termine indicato non verranno prese in considerazione.

SELEZIONE DELLE OPERE: La selezione e valutazione delle opere avverrà secondo le seguenti modalità: la Casa Editrice leggerà tutti i racconti ammessi al concorso e sceglierà, a suo insindacabile giudizio, i cinque racconti finalisti, che verranno ufficialmente annunciati nel blog della Casa Editrice (http://www.hoffmannpublish.com) e sui social network in data 15/02/2019. I cinque racconti finalisti verranno raccolti e pubblicati in un’antologia edita a cura della Casa Editrice.
La Hoffmann & Hofmmann si riserva di effettuare eventuali correzioni necessarie prima della pubblicazione sul blog e successivamente nell’antologia che raccoglie i racconti. Gli autori dei racconti accettano di concedere a titolo gratuito e senza nulla pretendere i diritti di esecuzione, riproduzione e pubblica diffusione delle opere presentate in relazione a qualsiasi iniziativa presa dalla Casa Editrice. A tutti i finalisti verrà inviato un certificato di partecipazione al premio e una copia dell’antologia dei racconti.

SECONDA FASE DEL PREMIO: I cinque autori finalisti potranno inviare alla Casa Editrice un romanzo rigorosamente inedito (mai pubblicato da una casa editrice, mai apparso o pubblicato a qualsiasi titolo nel web, in self-publisher o in e-book). Sono ammessi al concorso tutti i generi di romanzo, purché il contenuto dello stesso non sia volgare o offensivo verso il prossimo. Ogni romanzo verrà letto dalla Casa Editrice e a suo insindacabile giudizio verranno scelti i 3 migliori romanzi dei quali verrà pubblicato un estratto sul blog della Casa Editrice (http://www.hoffmannpublish.com) che potrà essere votato per i due mesi successivi alla pubblicazione sul blog. Sarà la giuria popolare a decretare il vincitore del premio. Il romanzo primo classificato sarà pubblicato con contratto editoriale a cura di Hoffmann & Hoffmann. Al vincitore sarà dedicato un articolo sul blog della Casa Editrice con foto e intervista. Gli altri due classificati potranno scegliere di accedere alla pubblicazione dopo una prevendita via foundraising di un minimo di 100 copie del romanzo.



Comments

Popular posts from this blog

Welcome

Hoffmann & Hoffmann is an independent start-up company with the goal of producing high-level artistic and cultural books. We demand the support of those who love literature to establish a sustainable relationship with our users. We are not paid publishers, who publishes with us is not supposed to take any expense except for time and talent. In this blog, with the contribution of well-established and novice writers, we want to create a marketing platform and an assessment base for new talents. Hoffmann & Hoffmann's contributors will be called upon to judge the work of new proposals and To propose information about your editorial work. Everyone in their own language, with the desire and willingness to divulge the message of creativity and free expression. For those who wish to submit their own manuscript, they may request a momentary invitation to the email address: hoffmannpublish@gmail.com . You can send a chapter of your work with a short biography, the manusc...

The Artist

We are particularly honored to announce the publication of The Artist, a Michele Iacono's book (Checkpoint Charlie) originally written in Italian, here translated by the magic keyboard of Giusi Nigro.   It was a long work in which they participated among others: L.H.Davis, author of The Race , the novel published by Hoffmann & Hoffmann in the recent year 2017 and F. Guzzardi author of the novel in Italian language " 26 Days ".  The Artist, is the story of a failed artist painter, who suddenly finds himself , thanks to a series of circumstances, projected into a world made of wealth and sweet living, but also of corruption, greed and perversions at every level.   The novel is drawn on the backgrounds of an Italy with numerous artistic and cultural treasures. Suspended between philosophy and raw realism, coexisting with extraordinary lightness, until the drama of existence and its...

Egoists a book of superman

  By F. Guzzardi The new edition of Huneker's book that saw his first appearance in 1909, is wholly devoted to those modern poets, philosophers and prose masters whose writings embody the individualistic idea as opposed to altruistic and socialistic sentiments. Amply discussed are Stendhal, whose cult, recently revived on the Continent, is steadily growing; Maurice Barres, French Academician; Anatole France, blithe pagan and delicious ironist; Max Stimer, the forerunner of Nietzsche; The mystics, Ernest Hello new to American readers and William Blake. Much new historical material can be found in the studies of Charles Baudelaire and Gustave Flaubert. The hitherto unpublished letter of the novelist, along with an original page proof of "Madame Bovary," corrected by his own hand, will prove of interest to his admirers. That brilliant virtuoso of the French language, J. K. Huysmans, forms the subject of a chapter, while certain phases of Nietzsche, in...